I corsi di italiano standard a Torino sono progettati per gli studenti che desiderano frequentare un corso di italiano e avere comunque un sacco di tempo per visitare la città.
Il corso intensivo è rivolto agli studenti che desiderano massimizzare le loro pratiche di apprendimento linguistico durante il loro soggiorno. I corsi si concentrano molto sulla capacità di parlare e comunicare: la mattinata consiste di 4 lezioni durante le quali lo studente ha il cambiamento per conoscere la cultura e le abitudini locali con esercizi di lettura e ascolto, per parlare e discutere di questi e per concentrarsi e praticare un capitolo di grammatica specifica attraverso esercizi e giochi di...
I corsi combinati sono corsi che permettono allo studente di abbinare al corso standard del mattino delle lezioni di approfondimento pomeridiane. È possibile scegliere tra lezioni individuali d'italiano, d'italiano commerciale o lezioni con tematiche e attività culturali.
Questo corso è la combinazione di un corso Standard con 2 pomeriggi a settimana di Storia dell'Arte. Il corso di Storia dell'Arte offre una rassegna delle più importanti tendenze artistiche italiane e analizza alcune delle opere più significative.
I corsi individuali di italiano sono pensati per coloro che desiderano imparare l'italiano in modo intensivo o a lungo termine con un programma flessibile, fatto su misura per le proprie esigenze.
Sono anche particolarmente adatti per coloro che devono studiare l'italiano per motivi professionali (p.
I corsi di italiano in minigruppo sono tenuti per piccoli gruppi da 2 a 4 persone dello stesso livello che desiderano avere un insegnante e un programma dedicato a loro.
Come per i corsi individuali è possibile organizzarli secondo le esigenze degli studenti, questo vale sia per le unità di lezioni settimanali sia per il contenuto didattico del corso.
*I prezzi possono cambiare senza peavviso a causa del fluttuare dei cambi.
Quale tipo di corso è meglio per me?
Studio Intensivo: Per adulti che desiderano imparare una lingua in meno tempo possibile per motivi accademici o professionali.
Preparazione Esami: Per studenti che desiderano preparare per esami di abilità linguistica.
Business: Per managers che desiderano studiare una lingua per motivi di lavoro.
Ragazzi: Per bambini da 8 a 12 anni e ragazzi da 13 a 18 anni che desiderano studiare una lingua in estate.
Per quanto tempo dovrei studiare?
La durata minima per un corso di lingua è normalmente di due settimane, ma studenti hanno più risultati dalla terza e quarta settimana del corso, dopo essere abituati al nuovo ambiente. Dopo questo periodo, le prima distrazioni non ci sono più e lo studente ha "settled in". Lo studente medio studia una lingua all'estero per circa 12 settimane.
Sfoglia corsi standard di italiano per destinazione